L’arte non metterla da parte
In presenza
Corso
120 ore
290 euro partecipanti senior, 200 euro partecipanti junior
ICO Academy - Via Jervis, 11/D - Ivrea (To)

PROFESSIONISTI A SERVIZIO DELLE COMUNITÀ

Il corso “Operatori culturali per lo sviluppo di comunità” si propone come percorso di formazione per giovani che intendono acquisire conoscenze e competenze di base nell’ambito della progettazione e gestione di interventi culturali e artistici finalizzati all’inclusione sociale e allo sviluppo di comunità.

Obiettivi

L’obiettivo primario è la formazione di professionisti in grado di svolgere la funzione di project manager all’interno o a servizio di:

  • enti del terzo settore che intendono sviluppare iniziative e progetti che coinvolgono categorie specifiche di destinatari (disabilità, soggetti fragili, migranti, altro…);
  • enti e organizzazioni della sanità che riconosco la cultura e l’arte come strumenti per la prevenzione, il trattamento di condizioni critiche e la promozione della salute;
  • enti e istituzioni culturali che vogliono sviluppare, ampliare e qualificare le loro strategie di audience engagement e community management;
    enti e istituzioni pubbliche che si propongono di attivare iniziative di rigenerazione sociale a base culturale
Destinatari

L’iniziativa prevede di attivare una classe di 20 partecipanti di cui:

  • 15 posti riservati a partecipanti junior (età compresa tra i 22 e i 35 anni)
  • 5 posti riservati a partecipanti senior (over 35)

Nella valutazione delle candidature si cercherà di comporre una classe adeguatamente bilanciata in termini di genere.

Livello di esperienza richiesta
  • partecipanti junior: studi superiori (ITS, Scuole post diploma, Università) di tutte le discipline anche al fine di promuovere la contaminazione delle competenze
  • partecipanti senior: esperienza lavorativa (collaborazione di almeno un anno con organizzazione che sviluppa progetti culturali o partecipazione ad almeno due progetti affini); nel caso di artisti, aver realizzato almeno due progetti culturali a finalità sociale
Durata e sede del corso

Il corso avrà inizio il 21 marzo 2025 e terminerà il 14 giugno 2025.
Prevede un impegno in presenza di 120 ore suddivise tra lavoro in aula (72 ore) e project work (48 ore).

I moduli in aula si terranno nelle giornate di venerdì tutto il giorno e sabato mattina (12 ore a modulo).
Le lezioni si svolgeranno a Ivrea presso la ICO Academy e sono previste due trasferte con lezione e visita a Torino (Bagni Pubblici di Via Aglié) e a Novara (Nòva).

Costi di partecipazione

Euro 290,00
Ai partecipanti junior è riservato una quota di euro 200,00

Il corso è realizzato con il contributo della Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino.
L’organizzazione ha quindi scelto di agevolarne la frequenza limitando i costi a carico dei partecipanti e destinando le quote d’iscrizione a un fondo per visite e trasferte.

Termini di iscrizione

Le candidature potranno essere inviate fino a martedì 18 marzo 2025.
Eventuali selezioni si chiuderanno il giorno mercoledì 20 marzo 2025.

Per iscrizioni e informazioni

info@icoimpresasociale.it