Barbie, modello di empowerment femminile
In presenza/Online - Min. 12 partecipanti
Speech ispirazionale
2 ore - dalle 17.30 alle 19.30
35 euro
ICO Academy - Via Jervis 11/D - Ivrea (To)

BARBIE, DA BAMBOLA DI PLASTICA A MODELLO DI EMPOWERMENT FEMMINILE

Descrizione

Attraverso la storia di Barbie si affronterà il tema del branding storytelling, si parlerà di fabbrica, prodotti e materiali, di Europa post bellica e America del boom economico, soprattutto di empowerment femminile: Barbie è stata la prima bambola dalle fattezze di una donna adulta, la prima a proporre accessori e abbigliamento in vendita, ma era anche la prima a rappresentare la proiezione femminile verso un futuro di autonomia ed emancipazione; la prima dotata di una personalità con una vita sua da raccontare; insomma, una vera prima donna in tutto.

Obiettivi

Conoscere a fondo una storia ai più sconosciuta, cresciuta su false credenze e informazioni fantasiose. La storia di Barbie è la storia di tutte le donne che hanno inventato il suo immaginario, storie di carriere che sono esempio di imprenditoria femminile e che hanno attraversato un secolo e un millennio in cui tutti gli stereotipi sono cambiati, anche grazie a una signorina di plastica capace di pilotare un aereo, andare nello spazio, vincere medaglie olimpiche, guidare un camper, andare a vela, etc… dall’alto dei suoi 29,21 cm di plastica.

Contenuti

Una monografia frutto di ricerche, una lectio che racconterà una storia di impresa attraverso filmati d’epoca, pubblicità, sviluppi aziendali, successi ed errori di comunicazione fino ai più recenti posizionamenti, non solo di mercato.

Output

Sfatare convinzioni frutto di poca conoscenza della storia di un prodotto, cambiare il punto di vista su una storia che, a ben vedere, riguarda tutti e tutte visto che si stima che oltre un miliardo di Barbie siano state vendute in almeno 150 nazioni, e la Mattel ha dichiarato che vengono vendute tre Barbie al secondo.